Lenti progressive Transition Gen S 1.50 Optima Dual Digital X
Indice di rifrazione e spessore delle lenti
L'indice di rifrazione è una misura della capacità di un materiale di piegare la luce. Un indice di rifrazione di 1.5 indica che la lente è in grado di piegare la luce in modo standard rispetto ad altre lenti con indici più alti o più bassi. Questo valore determina quanto spesse saranno le lenti per una determinata prescrizione.
Le lenti con un indice di rifrazione di 1.5 tendono ad essere più spesse rispetto a quelle con indici più elevati, come 1.6 o 1.67. Di conseguenza, possono essere un po' più pesanti, specialmente per prescrizioni elevate. Tuttavia, offrono un buon compromesso tra qualità e peso, rendendole adatte per molte persone.
Transizione fotocromatica avanzata
Le lenti Transitions Gen S offrono una tecnologia fotocromatica avanzata che consente alle lenti di adattarsi automaticamente ai cambiamenti di luce. All'aperto, si scuriscono per proteggere gli occhi dalla luce intensa, mentre in ambienti chiusi tornano chiare, garantendo comfort visivo costante in ogni condizione di illuminazione.
Prescrizioni elevate e lenti sottili
Per chi ha una prescrizione molto alta (miopia o ipermetropia forte), l'indice di rifrazione 1.5 potrebbe non essere ideale. In questi casi, le lenti con un indice di rifrazione più elevato (1.6, 1.67 o 1.74) sono preferibili poiché sono più sottili e leggere, migliorando il comfort e l'estetica.
Altezze minime di montaggio

Le lenti progressive richiedono altezze minime di montaggio specifiche per garantire una visione confortevole a tutte le distanze. Le altezze minime consigliate per le lenti sono di 16/18/20 mm, a seconda delle esigenze del portatore e del tipo di montatura scelto.
Lontano: Fornisce una visione chiara e ampia per le lunghe distanze, con una distribuzione massimizzata per garantire comfort nella visione di oggetti lontani.
Media distanza: Questa zona consente una visione ottimale per le distanze intermedie, come il lavoro al computer o la visione di schermi, bilanciando la nitidezza e il comfort.
Vicino: Ottimizzata per la lettura e altre attività ravvicinate, l'area dedicata alla visione da vicino assicura precisione e comfort visivo anche a breve distanza.
Comfort: Lenti progettate per offrire il massimo comfort in tutte le situazioni, minimizzando l'affaticamento visivo grazie a una transizione fluida tra le diverse aree di visione.
Queste altezze minime di montaggio garantiscono un'esperienza visiva completa, coprendo tutte le esigenze del portatore, dalla visione da lontano fino a quella per vicino, ottimizzando il comfort e la qualità visiva.
Tecnologie usate nella costruzione di Optima Dual Digital X
Le lenti Optima Dual Digital X utilizzano tecnologie avanzate di costruzione digitale per garantire precisione ottica e comfort visivo.

Considerazioni finali
Le lenti Transitions Gen S rappresentano una soluzione versatile e di alta qualità, offrendo protezione dalla luce intensa e comfort visivo in ogni situazione. Sono ideali per chi cerca un'ottima combinazione tra tecnologia fotocromatica e prestazioni visive, pur mantenendo un prezzo accessibile e una buona qualità complessiva per molte prescrizioni.